top of page

TRIONFO DELLA LEGALITA'. 30ANNI FA, VENIVA ARRESTATO IL CAPO DEI CAPI.





Il 15 gennaio del 1993, trenta anni fa, a Palermo i Carabinieri arrestavano Salvatore Riina, il super Boss della mafia, dopo 24 anni di latitanza. La cattura avvenne dopo le stragi del '92 in cui caddero i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino assieme agli agenti di scorta.

La ricorrenza rappresenta una storica vittoria dello Stato sulla omertà e sulla illegalità, contro ogni iniquità di ogni sodalizio criminoso.

Oggi il ministro della Difesa Guido Crosetto ha voluto ricordare l’evento, “l'impegno di Difesa e Arma, più che mai baluardo di democrazia” ringraziando “coloro che operano a tutela di legalità e giustizia”. Il NUOVO SINDACATO DEI CARABINIERI ha partecipato unito e compatto alla commovente cerimonia commemorativa, organizzata a sostegno dei Carabinieri in servizio e in quiescenza da Sergio de Caprio: il Capitano “ULTIMO” ha partecipato da protagonista all’arresto del Boss di “Cosa Nostra”, quando era capo dell'unità Crimor dei ROS dei Carabinieri.

Fra i tantissimi accorsi a testimoniare la loro vicinanza, unitamente a tantissimi appartenenti alla FF.OO., è giunto il prof. Luigi Iavarone già ricercatore CNR e impegnato da vari anni nella lotta contro la violenza, in tutte le sue molteplici forme, che ha portato il sostegno della comunità scientifica all’Arma dei Carabinieri, affinché si prosegua alla valorizzazione del trionfo della legalità e dei diritti contro ogni forma di ingiustizia.



94 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page